DIRITTO SOCIETARIO

PROGRAMMA 3° MODULO – DIRITTO SOCIETARIO

 

Capitoli (*) PROGRAMMA di DIRITTO SOCIETARIO
1 Introduzione. L’imprenditore: commerciale, agricolo, il piccolo imprenditore. Il registro delle imprese.

Imprenditori fallibili e non fallibili: la mediazione fallimentare.

Il contratto di società tra normativa speciale (diritto commerciale) e normativa generale (diritto privato). L’imprenditore occulto.

2 Società di persone: società semplice, SNC, SAS.
3 SPA: modelli organizzativi, costituzione e atto costitutivo, contratto sociale e patti parasociali, disciplina dei conferimenti, diritti dei soci: patrimoniali organizzativi, diritto di opzione, diritto di recesso.
4 Le azioni e i titoli di credito, azioni ordinarie e azioni speciali, leggi di circolazione delle azioni, limiti alla circolazione dei titoli azionari, disciplina delle azioni proprie, le obbligazioni.
5 SPA. Assemblea e amministrazione. Responsabilità degli amministratori e risarcimento danni. Procedura di approvazione del bilancio.
6 SPA. Collegio Sindacale. Poteri, doveri e responsabilità.

Attribuzioni di controllo contabile e relazioni annuali al bilancio.

Ultime modifiche normative: sindaco unico.

Collegio sindacale nelle SPA quotate: cenni.

7 SPA. Le operazioni sul capitale. Aumenti e diminuzioni reali e nominali.

Copertura perdite (inferiori o maggiori ad 1/3 del capitale).

Le operazioni con parti correlate: informativa di bilancio e principi contabili internazionali.

Organismo di vigilanza di cui alla 231/2001.

8 SAPA .

SRL: assemblea, amministrazione, controllo, finanza, trasferimento delle partecipazioni sociali.

SRL semplificata.

Le società tra professionisti.

Cooperative: disciplina societaria e fiscale.

(*) L’ordine numerico progressivo indica i capitoli della dispensa e non il numero delle lezioni (più capitoli sono trattati in un’unica lezione).